Ci riforniamo in un raggio di circa 100 km e la maggior parte delle proposte alimentari sono legate alla stagionalità e alle caratteristiche del nostro territorio.
L’obiettivo è quello di creare una cultura del buon cibo, farvi scoprire la grande bontà dei nostri prodotti: dalla carne, ai formaggi e salumi, al farro, ai vini.
Una gratificazione sensoriale che rappresenta anche una scelta etica.
Ridurre al minimo la distanza tra prodotto e consumatore produce una serie di vantaggi di cui tutti godono:
- L’incentivazione al consumo di prodotti di stagione
- La riduzione dei trasporti e dell’inquinamento
- L’incremento dell’economia locale
- Lo sviluppo di una coscienza collettiva e la salvaguardia del territorio